Produzione

Nel reparto di pressofusione è stato ampliato con macchinari di ultima generazione per migliorare le performance produttive e l’ambiente di lavoro.

Dal 2018 ad oggi sono stati sostituiti i robot antropomorfi con quelli di ultima generazione per l’estrazione e miglior movimentazione delle fusioni.

Sono stati sostituiti i lubrificatori degli stampi con le ultime tecnologie che aumentano la produttività ed il mantenimento in efficienza degli stampi.

Nel reparto di sbavatura e lavorazioni meccaniche sono stati installati robot antropomorfi per la movimentazione e lavorazione dei getti pressofusi per migliorare le performance produttive e l’ambiente di lavoro.

Revamping

È possibile aumentare la produzione senza cambiare gli impianti, grazie ad un intervento particolare e mirato che prende il nome di Revamping.

Questo intervento va a sostituire il cuore tecnologico di un macchinario industriale aggiornandolo con soluzioni all’avanguardia che consentono all’impianto di guadagnare efficienza e qualità, pur mantenendo la struttura di partenza.

Uffici

Abbiamo rimodernato i nostri uffici per rendere l'ambiente di lavoro più confortevole e produttivo per i nostri collaboratori.

Inoltre abbiamo rinnovato i nostri sistemi per ottimizzare la raccolta e l'analisi delle informazioni processate.

Continueremo ad aggiornare tutti gli strumenti di lavoro con le ultime tecnologie disponibili.

 

Formazione

Aggiornamento continuo sulle nuove tecnologie e metodologie dello stato dell'arte.

Corsi di formazione ed aggiornamento degli operatori sulle nuove tecnologie con la collaborazione di enti specializzati.

Automazione

Disponiamo di bracci robotici automatizzati nel reparto di pressofusione, dove separano eventuali pezzi con imperfezioni durante la fase di stampaggio, per collocarli su un rullo apposito per l'ispezione.

Invece nel reparto di lavorazioni meccaniche si occupano dei principali processi quali sbavatura, smerigliatura, foratura e filettatura.

Interconnessione

Tutte le isole di produzione sono connesse al nostro sistema centrale per la raccolta di tutti i dati, parametri macchina e dati produttivi.

Raccolta dati

Tutti i dati di produzione delle nostre isole di fonderia e lavorazioni meccaniche sono raccolti automaticamente in tempo reale nel nostro sistema informatico centrale.

I dati raccolti dai macchinari e di qualità prodotto vengono immagazzinati per poi essere analizzati in tempo reale dai nostri software per ottenere dashboard con indicatori KPI.

Elaborazione dati e Business Intelligence

Monitorare l'andamento produttivo e qualitativo in tempo reale. Storicizzazione e tracciabilità dei daticon la possibilità di visualizzarli ed elaborarli in tempo reale.

I dati di processo e di efficienza vengono analizzati utilizzando i modelli internazionali come SPC, OEE..

Ottimizzazione

Azioni di miglioramento continue, mantenendo alti gli standard qualitativi e l'efficienza dei macchinari.

Grazie agli step precedenti riusciamo ad effettuare analisi veloci e ripetibili che ci permettono di pianificare migliorie ed investimenti.