La sostenibilità ambientale è da sempre nel DNA della nostra azienda.
Per noi fare impresa significa investire nella salvaguardia dell’ambiente migliorando costantemente l’efficienza degli impianti e l’economia circolare di tutto il sistema produttivo.

Nello stabilimento di pressofusione e lavorazioni meccaniche i molteplici investimenti sugli impianti hanno ridotto al minimo il consumo energetico ed il conseguente impatto ambientale.

Utilizziamo energia rinnovabile per la produzione di corrente elettrica

La sostenibilità ambientale è da sempre nel DNA della nostra azienda.
Per noi fare impresa significa investire nella salvaguardia dell’ambiente migliorando costantemente l’efficienza degli impianti e l’economia circolare di tutto il sistema produttivo.

Nello stabilimento di pressofusione e lavorazioni meccaniche i molteplici investimenti sugli impianti hanno ridotto al minimo il consumo energetico ed il conseguente impatto ambientale.

Utilizziamo energia rinnovabile per la produzione di corrente elettrica

Il nostro
impegno

  • Utilizziamo leghe di alluminio completamente riciclate.
  • Seguiamo tutte le normative di smaltimento rifiuti.
  • Gli impianti produttivi sono dotati di macchinari per il monitoraggio dei consumi energetici.
  • Ci serviamo di impianti di aspirazione di ultima generazione per l'abbattimento delle emissioni.
  • Nello stabilimento produttivo sono installati impianti di areazioni per raffrescare e tenere caldo gli ambienti per rendere il lavoro per i nostri collaboratori il più confortevole possibile.
  • Dal 2021 siamo certificati ISO 14001

Energy Savings
Certificate

Grazie alle innovazioni, e all'attenzione per l'ambiente, siamo riusciti a ridurre notevolmente i consumi di combustibili e di energia elettrica, questo ci ha fatto ottenere numerosi certificati bianchi.

E continueremo a migliorare la nostra struttura con l'obbiettivo di ridurre al minimo l'impatto ambientale.

Più di 4000 certificati bianchi ottenuti negli ultimi 4 anni.

 

Torri
solare

Nel 2007 la volontà di diversificare e introdursi in nuovi settori è forte, e a fronte di un periodo di ricerca in cui è stata coinvolta l’università di Brescia, è stata presa la decisione di aprire il comparto fotovoltaico. Nonostante la forte tendenza delle aziende competitor sia sempre stata di commercializzare prodotti tecnologici importandoli a basso costo dall’Asia, il DNA del gruppo è stato decisivo. Nel 2007 il Gruppo ha investito nella produzione artigianale di pannelli fotovoltaici ed avviato una linea di produzione in grado di sfornare fino a 80.000 pannelli/anno.

Scopri di più

Alcuni
dati

Dati rapportati ai 5 anni precedenti

%

tep/t sotto la soglia di riferimento del settore

%

Riduzione del carbon footprint

%

Riciclo e Riutilizzo prodotti chimici